
Forse abbiamo scoperto la ragione per cui qualcuno ha bisogno di dormire 8 ore e qualcun altro, essendo uno “short sleeper”, è già bell’e pronto alle 5 del mattino, dopo appena 6 ore di sonno!
E così, se la mattina avremo fatto tardi, potremo dire che non dipende da noi, ma dai nostri geni!
Ringraziamo allora la University of California San Francisco, i cui ricercatori, avendo già già pubblicato ben due volte sull’argomento (una volta nel 2009 e un’altra nel 2018), sembrano aver individuato la forza degli “short sleepers” in una rara mutazione del gene DEC2, che aiuterebbe queste persone a svegliarsi pronte e vigili dopo appena 6 ore di sonno, invece delle canoniche 8 ore.
Questa rara mutazione di DEC2 porterebbe ad un aumento della produzione endogena dell’ormone oressina (orexin) prima dell’alba, inducendo gli “short sleepers” a svegliarsi molto prima e a restare vigili più a lungo.
Accedi al pannello Breda Genetics sul ritmo del sonno e ricevi i risultati in pochi giorni:
[siteorigin_widget class=”FrmShowForm”][/siteorigin_widget]