Riassunto
L’artrogriposi distale di tipo 8 (DA8, nota anche come sindrome degli pterigi multipli) è causata da mutazioni eterozigoti nel gene MYH3. La trasmissione è autosomica dominante. Mutazioni nello stesso gene possono anche causare DA2A e DA2B.
Descrizione clinica dettagliata
La gravità della patologia tra i soggetti affetti è ampiamente variabile. In alcuni pazienti sono presenti ptosi e grave scoliosi dovuta alla presenza di emivertebre. Agli arti si possono osservare camptodattilia, pterigi del cavo popliteo e delle aree antecubitali, contratture del gomito, supinazione dell’avambraccio limitata, contrattura delle anche, del ginocchio e dei piedi. I casi più lievi possono essere simili a DA2B, in cui le contratture articolari sono associate a ptosi, mentre i casi più gravi possono assomigliare alla variante Escobar della sindrome degli pterigi multipli, nota anche come pterygium universale, che è ereditata in mood autosomico recessivo (mutazioni del gene CHRNG). Alcuni pazienti hanno un’anomalia funzionale del palato che produce un linguaggio nasale. Altri segni della malattia includono difficoltà nell’aprire ampiamente la bocca, scoliosi, pectus excavatum, lieve sindattilia cutanea, malformazioni delle ossa carpali, fissure palpebrali rivolte verso il basso, ponte nasale lungo, orecchie basse, ruotate posteriormente e il profilo metacarpo-falangeo alterato.
Genetica molecolare
Le mutazioni identificate in MYH3 che causano DA8 comprendono la duplicazione di 3pb (c.3214_3216dup, p.Asn1072dup), la variante missenso c.3224A>C (p.Gln1075pro), e una delezione di 3pb (c.727_729del, p.Ser243del). Le prime due mutazioni si trovano nell’esone 25, mentre la terza nell’esone 8. Altre mutazioni patogene sono riportate in Clinvar.
Iter diagnostico raccomandato
È possibile eseguire un’analisi mirata per rilevare le mutazioni note che causano la malattia DA8 nel gene MYH3. Tuttavia, poiché le artrogriposi sono geneticamente e clinicamente eterogenee, si raccomanda il sequenziamento completo del gene MYH3 (EXOME GENE) o di un pannello multigenico (EXOME PANEL).
Pannello Breda Genetics raccomandato per questa patologia:
Citazioni:
OMIM: 178110
Autosomal-Dominant Multiple Pterygium Syndrome Is Caused by Mutations in MYH3. Chong JX, Burrage LC, Beck AE, Marvin CT, McMillin MJ, Shively KM, Harrell TM, Buckingham KJ, Bacino CA, Jain M, Alanay Y, Berry SA, Carey JC, Gibbs RA, Lee BH, Krakow D, Shendure J, Nickerson DA; University of Washington Center for Mendelian Genomics, Bamshad MJ. Am J Hum Genet. 2015 May 7;96(5):841-9. PMID 25957469