Artrogriposi distale multipla congenita, tipo 1B (DA1B)

Distal arthrogryposis 1B (DA1B)Sintesi

L’artrogriposi distale di tipo 1 (DA1) è caratterizzata da contratture multiple di mani e piedi (camptodattilia e piede torto) senza coinvolgimento degli organi viscerali e con intelligenza normale. Sono state descritti con numerosi pazienti affetti in più generazioni. La DA1 tipo B (DA1B) è causata da mutazioni nel gene MYBPC1 (mutazioni eterozigoti in questo gene causano anche l’artrogriposi tipo 2 – DA2). Un’altra forma di DA1 (DA1A) è causata da mutazione del gene TPM2, le cui mutazioni si associano anche a DA2B e miopatia nemalinica tipo 4.

Descrizione clinica dettagliata

Nell’ artrogriposi distale di tipo 1B si osservano camptodattilia, deviazione ulnare delle dita o contrattura del quarto dito, piede torto e talus verticale congenito. Le contratture agli arti inferiori tendono ad essere bilaterali, ma possono anche interessare un solo lato. In alcuni pazienti il coinvolgimento della mano può essere del tutto assente. La sindrome è caratterizzata da penetranza incompleta ed espressività variabile. Dal punto di vista clinico non vi è sostanzialmente alcuna differenza con la DA1A e la distinzione è puramente basata sulla causa genetica.

Genetica molecolare

La DA1B è causata da mutazioni eterozigoti con verosimile guadagno di funzione (gain-of-function) nel gene MYBPC1 o mutazioni in omozigosi con perdita di funzione (loss-of-function). L’ereditarietà può essere dunque autosomica dominante o, più raramente, autosomica recessiva. Le mutazioni eterozigoti che causano la forma dominante autosomica sono c.706T>C (p.Trp236Arg) e c.2566T>C (p.Tyr856His). Una mutazione omozigote causa di una forma autosomica recessiva, clinicamente lieve, è c.556G>A (p.E286K / p.Glu286Lys). Un’altra mutazione omozigote – c.952C>T (p.Arg318Ter) – causa una forma congenita molto grave, denominata sindrome congenita letale 4 (LCCS4). Due nuove mutazioni MYBPC1c.1075G>A (p.E359K / p.Glu359Lys) e c.956C>T (p.P319L / p.Pro319Leu) – sono state identificate in famiglie cinesi con DA2 (in una di queste le mutazioni erano allo stato di mosaicismo germinale).

Iter diagnostico raccomandato

In caso di sospetto clinico ben delineato, si può procedere allo screening mirato delle mutazioni note c.706T>C (p.Trp236Arg), c.2566T>C (p.Tyr856His), c.556G>A (p.Glu286Lys), c. 952C>T (p.Arg318Ter), c.1075G>A (p.Glu359Lys) e c.956C>T (p.Pro319Leu). Tuttavia, dal momento che le artrogriposi sono geneticamente e clinicamente eterogenee, è consigliabile eseguire la sequenza completa del gene MYBPC1 (EXOME GENE) o l’intero pannello delle artrogriposi su base esoma o genoma (EXOME PANEL, GENOME PANEL).

Pannello Breda Genetics raccomandato per questa condizione:

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Button_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Button_Widget”][/siteorigin_widget]

Bibliografia:

OMIM: 614335

Genetics Home Reference

ClinVar: MYBPC1

Two novel mutations in myosin binding protein C slow causing distal arthrogryposis type 2 in two large Han Chinese families may suggest important functional role of immunoglobulin domain C2. Li X1, Zhong B2, Han W1, Zhao N1, Liu W1, Sui Y1, Wang Y1, Lu Y1, Wang H1, Li J1, Jiang M1. PLoS One. 2015 Feb 13;10(2):e0117158. PMID 25679999

Expanding the MYBPC1 phenotypic spectrum: a novel homozygous mutation causes arthrogryposis multiplex congenita. Ekhilevitch N, Kurolap A, Oz-Levi D, Mory A, Hershkovitz T, Ast G, Mandel H, Baris HN. Clin Genet. 2016 Jul;90(1):84-9. PMID 26661508.

Search here for the panel

Or try our Exome and Genome sequencing

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci telefonicamente per fissare un appuntamento

MODULO DI CONTATTO

MODULO DI CONTATTO

Email
Conferma Email
Invio

Subscribe to our newsletter to receive news on the world of genetics.

We regularly send specific information for Patients and Professionals with updates and news.
No Spam, that's information.

Newsletter Iscrizione

Newsletter Iscrizione

Nome
Cognome