Sordità e ipoacusia genetica, non sindromica
Sintesi La sordità/ipoacusia di origine genetica può essere conduttiva, neurosensoriale o mista (cioè un mix di entrambi i tipi). La riduzione o perdita dell’udito di origine genetica può inoltre essere sindromica (cioè associata a malformazioni dell’orecchio esterno o di altri organi e tessuti) o non sindromica (detta anche isolata, cioè non associata a nessun’altra malformazione o patologia) e può essere prelinguale (a insorgenza primo dello sviluppo del