Academia

Il nostro Database di Pubblicazioni per Pazienti e Professionisti

Esplora i nostri contenuti Medici e Scientifici per saperne di più sulle malattie rare, sulle metodiche del test genetico e su importanti argomenti di Genetica Medica. Sfrutta le nostre pubblicazioni per suggerimenti sul test migliore, o addirittura per indirizzare la Consulenza Genetica del tuo paziente.
Schede Cliniche
Genetica Medica

Tecnohub

Tools

Ultimi articoli

Microcefalia

Pannelli Breda Genetics raccomandati per questa condizione: Microcefalia primaria (MFSD2A, STIL, SASS6, ASPM, KIF14, NCAPH, COPB2, CEP135, WDFY3, CENPE, CDK6, MCPH1, CDK5RAP2, NCAPD3, NCAPD2, PHC1, CIT, ANKLE2, CENPJ, KNL1, CEP152, WDR62, ZNF335) e/o Microcefalia sindromica [incl. sindromi di Seckel, Meier-Gorlin, nanismo microcefalico, lissencefalia e displasia corticale, leucodistrofia ipomielinizzante, sindrome di Aicardi-Goutières, aneuplodia a mosaico variegato, sindrome di Feingold, di Cornelia de Lange, di Smith Lemli Opitz, di

Per saperne di più

Sindrome di Adams-Oliver

Pannello Breda Genetics raccomandato per questa condizione: Sindrome di Adams-Oliver (ARHGAP31, DOCK6, DLL4, EOGT, NOTCH1, RBPJ) Sintesi La sindrome di Adams-Oliver (AOS) è una malattia rara, caratterizzata da aplasia congenita della cute (ACC) e difetti terminali trasversali degli arti (TTLD). È stata descritta per la prima volta da Adams e Oliver nel 1945. Segni clinici frequenti sono difetti cardiovascolari e, meno frequentemente, anomalie a carico dei reni

Per saperne di più

Neuropatia di Charcot-Marie-Tooth

Pannello Breda Genetics raccomandato per questa condizione: Neuropatia di Charcot-Marie-Tooth (AARS, ABHD12, AIFM1, ARHGEF10, ATP1A1, ATP7A, BAG3, BSCL2, CNTNAP1, COA7, COX6A1, DCTN1, DCTN2, DGAT2, DHTKD1, DNAJB2, DNM2, DNMT1, DRP2, DYNC1H1, EGR2, FGD4, FIG4, GARS, GDAP1, GJB1, GNB4, HARS, HINT1, HK1, HSPB1, HSPB3, HSPB8, IGHMBP2, INF2, JPH1, KARS, KIF1B, KIF5A, LITAF, LMNA, LRSAM1, MARS, MCM3AP, MED25, MFN2, MME, MORC2, MPV17, MPZ, MTMR2, NAGLU, NDRG1, NEFH, NEFL, PDK3,

Per saperne di più

Malattia delle urine a sciroppo d’acero

Pannello Breda Genetics raccomandato per questa condizione: Malattia delle urine a sciroppo d’acero (BCKDHA, BCKDHB, DBT, DLD) Sintesi La malattia delle urine a sciroppo d’acero (MSUD) è una malattia genetica rara a trasmissione autosomica recessiva causata da un difetto dell’enzima α-chetoacido deidrogenasi a catena ramificata (BCKAD), che rappresenta il passaggio chiave nel catabolismo degli amminoacidi a catena ramificata. La forma classica è caratterizzata dal caratteristico

Per saperne di più

Discheratosi congenita

Pannello Breda Genetics raccomandato per questa condizione: Discheratosi congenita e sue diagnosi differenziali (ACD, CTC1, DKC1, NHP2, NOP10, PARN, POT1, RETL1, SNORD118, TERC, TERT, TINF2, WRAP53) Sintesi La discheratosi congenita (DC), detta anche sindrome di Zinsser-Cole-Engman, è una patologia multisistemica da perdita telomerica. Tutti gli individui affetti presentano un accorciamento dei telomeri aumentato in rapporto all’età. La malattia è stata descritta per la prima volta

Per saperne di più

Sindrome di Noonan

Pannelli Breda Genetics raccomandati per la sindrome di Noonan: Sindrome di Noonan, LEOPARD, Costello e CFC, classico (BRAF, CBL, HRAS, KRAS, MAP2K1, MAP2K2, NF1, NRAS, PTPN11, RAF1, SHOC2, SOS1, SPRED1) Sindrome di Noonan, LEOPARD, Costello e CFC, esteso (A2ML1, BRAF, CBL, HRAS, KRAS, LZTR1, MAP2K1, MAP2K2, NF1, NRAS, PTPN11, RAF1, RASA2, RIT1, RRAS2, SHOC2, SOS1, SOS2, SPRED1) Sintesi La sindrome di Noonan è una condizione a

Per saperne di più

Anemia di Fanconi

Pannello Breda Genetics raccomandato per questa condizione: Anemia di Fanconi (BRCA1, BRCA2, BRIP1, ERCC4, FANCA, FANCB, FANCC, FANCD2, FANCE, FANCF, FANCG, FANCI, FANCL, FANCM, MAD2L2, PALB2, RAD51A, RAD51C, RFWD3, SLX4, UBE2T, XRCC2) Sintesi L’anemia di Fanconi (FA) è una rara sindrome caratterizzata da anomalie fisiche quali bassa statura, malformazioni scheletriche, anomalie della pigmentazione cutanea, microcefalia, difetti del tratto genitourinario, insufficienza del midollo osseo ad esordio

Per saperne di più

Morte improvvisa

Pannello Breda Genetics raccomandato per questa condizione: Morte improvvisa (ABCC9, ACTN2, AKAP9, ANK2, CACNA1C, CACNA2D1, CACNB2, CALM1, CALM2, CASQ2, CAV3, CSRP3, DES, DPP6, DSC2, DSG2, DSP, DTNA, FBN1, FGF12, GJA5, GPD1L, CN4, JPH2, JUP, KCNA5, KCND2, KCND3, KCNE1, KCNE2, KCNE3, KCNE5, KCNH2, KCNJ2, KCNJ5, KCNJ8, KCNQ1, LAMP2, LDB3, LMNA, LRP6, MYBPC3, MYH6, MYH7, MYL2, MYL3, MYLK2, MYOZ2, NEXN, NPPA, NUP155, PKP2, PLN, PRKAG2, RANGRF, RBM20, RYR2, SCN10A,

Per saperne di più

Insufficienza del midollo osseo

Pannello Breda Genetics raccomandato per questa condizione: Insufficienza del midollo osseo (BRCA2, BRIP1, ERCC4, PALB2, RAD51C, SLX4, AK2, ANKRD26, ATM, ATR, ATRX, C15ORF41, CBL, CDAN1, CEBPA, CTC1, DKC1, ELANE, ETV6, FANCA, FANCB, FANCC, FANCD1, FANCD2, FANCE, FANCF, FANCG, FANCI, FANCJ, FANCL, FANCM, FANCN, FANCO, FANCP, FANCQ, G6PC3, GATA1, GATA2, GFI1, HAX1, JAGN1, LIG4, MPL, NBN, NHP2, NOP10, PAX5, RMRP, RPL11, RPL35A, RPL5, RPS10, RPS17, RPS19,

Per saperne di più

Lavora con noi: Biologo / Biotecnologo

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget] Breda Genetics è una nuova e dinamica genetic testing company, specializzata nella diagnosi delle malattie ereditarie tramite Next Generation Sequencing ad alta resa. Breda Genetics offre un portfolio articolato di test, comprendente ben quattro diversi tipi di esoma, il genoma intero, una lista di 250 pannelli multigene completamente personalizzabili, e un vasto insieme di servizi ancillari e altre soluzioni all’avanguardia. Il team di

Per saperne di più

Lavora con noi: informatico

Cerchiamo collaboratori per supportare lo sviluppo della nostra infrastruttura informatica e bioinformatica. Requisiti fondamentali: capacità di programmare in php e mySQL. Conoscenze ed esperienza di bioinformatica sono un plus, ma non sono obbligatorie. Apprezzata la conoscenza dell’inglese (livello base o intermedio).  Si offre contratto di tirocinio o di collaborazione a progetto. Per sottoporre la propria candidatura, inviare un breve résumé a info@bredagenetics.com.

Per saperne di più

EXOME 60MB TRIO

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget] Analisi WES trio potenziata EXOME 60MB è la nostra offerta principale di whole exome sequencing con l’interpretazione di tutti i dati. È perfettamente indicato per i casi di odissea diagnostica. Inarrivato nella sua copertura dell’intera regione codificante di tutti i 20.000 geni umani, e sostenuto dalla solidità del capturing industriale, EXOME 60MB TRIO è una soluzione studiata specificamente per l’analisi parallela di paziente e genitori. L’analisi

Per saperne di più

EXOME 60MB

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget] Whole exome sequencing superiore EXOME 60MB è la nostra offerta principale di whole exome sequencing con l’interpretazione di tutti i dati. Perfettamente indicato per i casi di odissea diagnostica, inarrivato nella sua copertura dell’intera regione codificante di tutti i 20.000 geni umani, e sostenuto dalla solidità del capturing industriale, EXOME 60MB spiana la strada alla conferma diagnostica anche nei casi più difficili. La nostra esperienza

Per saperne di più

EXOME PANEL 60MB

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget] Pannelli senza rivali EXOME PANEL 60MB è la soluzione più moderna, innovativa ed estesa per l’analisi di pannelli di geni nelle patologie geneticamente eterogenee. EXOME PANEL 60MB viene eseguito su base whole exome sequencing, utilizzando un kit da 60 megabasi di contenuto esonico umano che include tutti i 20.000 geni umani. Una volta completato il sequenziamento, bioinformatica ed interpretazione clinica vengono attivati per il pannello richiesto (vedi qui

Per saperne di più

Lavora con noi: Medical Writing

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget] Cerchiamo collaboratori indipendenti con conoscenze in genetica a supporto della nostra attività editoriale. Il compenso è a prestazione. Prerequisiti: Background in scienze mediche o biologiche, biotecnologie e/o consulenza genetica. Madre lingua italiana. Passione per la scrittura e propensione alla cura di grammatica e sintassi. La conoscenza dell’inglese è un plus. Gli interessati possono inviare un’email con un breve résumé a info@bredagenetics.com.

Per saperne di più

Lavora con noi

Dear Candidate, many thanks for your interest in the positions we are offering. To ease your application and help us identifying key factors, we kindly request you to fill-out the form below. Your time is highly appreciated. For any further inquiries, please do not hesitate to contact us at info@bredagenetics.com.

Per saperne di più

Iperaldosteronismo familiare

Pannello Breda Genetics raccomandato per questa condizione (inclusivo anche dell’analisi del gene chimerico): Iperaldosteronismo familiare e sua diagnosi differenziale (CACNA1D, CACNA1H, CYP11B1, CYP11B1/CYP11B2 fusion gene, CLCN2, HSD11B2, KCNJ5, NR3C1, NR3C2, SCNN1B, SCNN1G) Sintesi Sotto il nome di iperaldosteronismo familiare vengono raggruppate una serie di condizioni ereditarie nelle quali le ghiandole surrenali producono un eccesso di aldosterone. L’aldosterone è un ormone che aiuta a controllare la

Per saperne di più

Artrogriposi distale tipo 7 (DA7)

Sintesi L’artrogriposi distale di tipo 7 (DA7), nota anche come sindrome del trisma-pseudocamptodattia o sindrome di Hecht, è causata da mutazione nel gene MYH8. L’ereditarietà è autosomica dominante. Sono state riportate grandi famiglie multigenerazionali con più soggetti affetti. Descrizione clinica dettagliata L’espressività è altamente variabile, ma la penetranza è tendenzialmente completa. Alcuni dei segni più tipici includono l’incapacità ad aprire completamente la bocca (trisma), la

Per saperne di più

Fibrosi cistica e patologie CFTR-relate

Pannello Breda Genetics raccomandato per questa condizione (EXOME PANEL): Fibrosi cistica e sua diagnosi differenziale (ARMC4, C21ORF56, CA12, CCDC103, CCDC114, CCDC151, CCDC39, CCDC40, CCDC65, CCNO, CFAP300, CFTR, DNAAF1, DNAAF3, DNAAF4, DNAAF5, DNAH1, DNAH11, DNAH5, DNAI1, DNAI2, DNAJB13, DNAL1, DRC1, GAS8, HYDIN, IL2RG, KTU, LRRC6, NME8, PIH1D3, RSPH1, RSPH3, RSPH4A, RSPH9, SBDS, SCNN1A, SCNN1B, SCNN1G, SPAG1, TAP1, TAP2, TTC25, ZMYND10) Altri test Breda Genetics raccomandati (a

Per saperne di più

Artrogriposi distale tipo 6 (DA6)

Artrogriposi distale di tipo 6 (DA6) Sintesi L’artrogriposi distale di tipo 6 (DA6) si distingue dalle altre forme di artrogriposi per la sua associazione con la sordità. Descrizione clinica dettagliata La DA6 si distingue dalle altre forme di artrogriposi per la sua associazione con la sordità neurosensoriale. Infatti, la sindrome è stata originariamente descritta anche come sordità neurosensoriale con anomalie della mano artrogriposi-simile.Sia la sordità

Per saperne di più

Contattaci telefonicamente per fissare un appuntamento

MODULO DI CONTATTO

MODULO DI CONTATTO

Email
Conferma Email
Invio

Subscribe to our newsletter to receive news on the world of genetics.

We regularly send specific information for Patients and Professionals with updates and news.
No Spam, that's information.

Newsletter Iscrizione

Newsletter Iscrizione

Nome
Cognome